Pagine scelte

Pagine scelte

Simone Weil, di cui ricorre quest'anno il centenario dalla nascita, ha rappresentato uno dei punti più alti della coscienza critica tra le due guerre per il rigore della sua analisi della storia e della cultura occidentale, e per l'acutezza di un pensiero applicato ad investigare le questioni cruciali di un'epoca che è ancora per l'essenziale la nostra. Il saggio di Giancarlo Gaeta e l'ampia scelta dei testi che l'accompagnano ripercorrono le tappe della sua vicenda esistenziale tra la militanza politica e l'impegno intellettuale a delineare le condizioni di una rinnovata vita sociale e spirituale sul fondamento di una originale visione religiosa. «Chiunque ha la sua attenzione e il suo amore rivolti di fatto verso la realtà estranea al mondo riconosce allo stesso tempo che è tenuto, nella vita pubblica e privata, all'unico e perenne obbligo di portare rimedio, nell'ordine delle sue responsabilità e nella misura del suo potere, a tutte le privazioni dell'anima e del corpo che sono suscettibili di distruggere o mutilare la vita terrestre di un essere umano, quale egli sia». (Simone Weil)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il biglietto della lotteria
Il biglietto della lotteria

Thé Thjong-Khing, Laura Draghi, Thé T.K., Els Pelgrom
Apocalisse: la profezia di Papa Wojtyla
Apocalisse: la profezia di Papa Wojtyla

Franca Giansoldati, Marco Tosatti
Crimini
Crimini

Maria Cristina Moroni, Terry Deary, David Wyatt
Cultura, tecnologia, progresso. Corso di educazione tecnica. Con quaderno di apprendimento. Modulo A. Per la Scuola media
Cultura, tecnologia, progresso. Corso di...

Vitale Chiara, Ferraiolo Liliana, Benente G. Piero
Cultura, tecnologia, progresso. Corso di educazione tecnica. Modulo B. Per la Scuola media
Cultura, tecnologia, progresso. Corso di...

Vitale Chiara, Ferraiolo Liliana, Benente G. Piero
L'incisore di Bruges
L'incisore di Bruges

Pascal Quignard, Luisa Collodi, L. Collodi
Col corpo capisco
Col corpo capisco

David Grossman, Alessandra Shomroni
Non essere timida... Impara a dire la tua!
Non essere timida... Impara a dire la tu...

S. Mambrini, Simona Mambrini, Rosie Rushton