Il buffone di Dio. Vita di san Filippo Neri

Il buffone di Dio. Vita di san Filippo Neri

Filippo Neri era di carattere amabile, di aspetto simpatico, dotato di una meravigliosa capacità di attirare gli uomini. Santo del popolo, umilissimo e arguto, mistico amante della vita, obbediente alla Chiesa e promotore della laicità, punto di riferimento per moltissimi tra i poveri e gli sbandati così come tra i ricchi e i colti, entrò in rapporto con le maggiori personalità del suo tempo come Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Carlo e Federico Borromeo, Cesare Baronio, Camillo de Lellis. Dalle sue frequentazioni nacque l'esperienza viva e flessibile dell'oratorio, diffusasi poi nel mondo. Morì il 26 maggio 1595. Fu proclamato santo il 16 marzo 1622. Le sue reliquie sono venerate a Roma nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, dove fu sepolto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nati sotto la Luna
Nati sotto la Luna

Pierluigi Panza
Il libro oscuro
Il libro oscuro

C. Prosperi, Gordon Dahlquist
Piccola ape
Piccola ape

A. Cristofori, Chris Cleave
Il fiume
Il fiume

Rumer Godden, V. Parrella
Corpi estranei
Corpi estranei

S. Vinci, Cynthia Ozick
Il fratello ribelle di Napoleone
Il fratello ribelle di Napoleone

Marcello Simonetta, Noga Arikha
Asinara revolution
Asinara revolution

Marco Nurra, Michele Azzu, M. De Carli
Cosedadire
Cosedadire

Giuseppe Bertolucci
Coscienza e il romanzo (La)
Coscienza e il romanzo (La)

R. Palazzi, David Lodge, M. Gislon