Il buffone di Dio. Vita di san Filippo Neri

Il buffone di Dio. Vita di san Filippo Neri

Filippo Neri era di carattere amabile, di aspetto simpatico, dotato di una meravigliosa capacità di attirare gli uomini. Santo del popolo, umilissimo e arguto, mistico amante della vita, obbediente alla Chiesa e promotore della laicità, punto di riferimento per moltissimi tra i poveri e gli sbandati così come tra i ricchi e i colti, entrò in rapporto con le maggiori personalità del suo tempo come Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Carlo e Federico Borromeo, Cesare Baronio, Camillo de Lellis. Dalle sue frequentazioni nacque l'esperienza viva e flessibile dell'oratorio, diffusasi poi nel mondo. Morì il 26 maggio 1595. Fu proclamato santo il 16 marzo 1622. Le sue reliquie sono venerate a Roma nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, dove fu sepolto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ulisse in alto mare
Ulisse in alto mare

Porcel Baltasar
Hospital de neçios. Hecho por une de ellos que se sano por miraglo
Hospital de neçios. Hecho por une de el...

Luis H. de Toledo, Ramon Valdes, V. Nider
La fonte virtuosa
La fonte virtuosa

Luis M. Díez, E. Molle, Luis M. Diez
Cinque cantieri. Roberto Giovannetti
Cinque cantieri. Roberto Giovannetti

Marco Cardelli, Mauro Lovi
Theocritea
Theocritea

Gallavotti Carlo
Sesso zen
Sesso zen

Toshio Sudo, Philip
Fiori che guariscono
Fiori che guariscono

Laura Rangoni