Urbano VI. Il papa che non doveva essere eletto

Urbano VI. Il papa che non doveva essere eletto

Quando nel 1378, dopo settant'anni di papato ad Avignone, i cardinali francesi elessero al soglio pontificio Bartolomeo Prignano, ritennero di avere compiuto un piccolo capolavoro. Prignano era italiano, come chiedevano i romani, ma anche un uomo di curia, quindi facilmente manovrabile. Si ingannarono. Appena eletto, il nuovo papa si rivelò a tal punto diverso da come loro lo avevano immaginato, da spingerli a cercarsi un altro pontefice, provocando lo scisma d'Occidente. Urbano VI si scoprì dispotico, vendicativo, col tempo perfino sanguinario. Caterina da Siena non smise mai di considerarlo l'autentico vicario di Cristo in terra, ma neppure lei riuscì a cancellare le contraddizioni - e, in fondo, il mistero - della sua storia. La storia di un papa che non doveva essere eletto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ma.... Vol. 2: Numeri complessi.
Ma.... Vol. 2: Numeri complessi.

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo
Ma.... Vol. 1: Un po' di basi.
Ma.... Vol. 1: Un po' di basi.

Oscar Stefani, Alessandra Zanardo
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Farmacologia. Principi di base e applica...

Rossi Francesco, Cuomo Vincenzo, Riccardi Carlo
Atlante TNM
Atlante TNM

M. Gipponi, R. V. Hutter, F. L. Greene, C. Wittekind, F. Badellino, Christian Wittekind
Viaggia... che ti passa
Viaggia... che ti passa

Pinoli Giuseppe
Analgesia, anestesia, terapia intensiva in ostetricia
Analgesia, anestesia, terapia intensiva ...

E. Gollo, M. Uskok, C. Celleno
Patologia e clinica della coxa pedis
Patologia e clinica della coxa pedis

Enrico Parino, Giacomo Pisani, P. Carlo Pisani
Essentials di ortopedia e traumatologia
Essentials di ortopedia e traumatologia

S. Desayeux, A. Massè, A. Avagnina, P. Gallinaro, G. Cominetti, Walter Greene