Siri, la Chiesa, l'Italia

Siri, la Chiesa, l'Italia

Giuseppe Siri è stato una delle figure più incisive dell'Italia e della Chiesa universale nella seconda metà del Novecento. La sua presenza, attiva e spesso determinante in passaggi chiave dell'epoca contemporanea, dalla ricostruzione al boom degli anni Sessanta, dal Concilio Vaticano II alla stagione referendaria, costituisce l.aspetto forse più evidente di un ruolo che peraltro si è tradotto in primis in un'intensa vicenda pastorale. La sempre più larga disponibilità di fonti documentarie permette oggi di approfondire la conoscenza di colui che è stato definito il "papa non eletto".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coniglietto
Coniglietto

Piers Harper, Giovanna Pecoraro
Perline
Perline

Anna Borrelli
Matrioska
Matrioska

Cristina Comencini
Facciamo finta che
Facciamo finta che

Jennifer Crusie
L'islam e il suo Corano
L'islam e il suo Corano

Sergio Noja Noseda, Sergio Noja
Sapere tutto o quasi sull'economia
Sapere tutto o quasi sull'economia

John Kenneth Galbraith, J.K. Gailbraith, Nicole Salinger, Massimo Parizzi