Diario di Haiti. Ricostruire l'umano dopo l'emergenza

Diario di Haiti. Ricostruire l'umano dopo l'emergenza

Il 12 Gennaio 2012 un terremoto squassava l'isola di Haiti causando la morte di 230.000 persone e 600.000 sfollati. Immediatamente dopo la tragedia, la risposta dei sei sostenitori e amici della Fondazione AVSI è stata straordinaria e commovente. In 20 mesi l'équipe in Haiti, diretta da Fiammetta Cappellini, ha avviato 16 opere: 9 scuole, un centro educativo, 5 centri nutrizionali, laboratori artigianali, un ristorante comunitario. Dopo due anni, la strada per Haiti è ancora lunga e difficile. Ma i miglioramenti si vedono. Le scuole ricostruite funzionano, i bambini studiano, le mamme imparano a anche a fare le sarte e i padri a coltivare la terra. Lentamente, ma progressivamente, Haiti sta germogliando. Il terremoto non ha cancellato la vita. La centralità della persona, il riconoscimento del suo valore come essere unico e irripetibile è l'elemento essenziale su cui costruire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Benedetto, Crisostomo, Teodoreto. Profili storici
Benedetto, Crisostomo, Teodoreto. Profil...

S. M. Malaspina, John Henry Newman
Le mie radici sono in cielo
Le mie radici sono in cielo

Pierre Ceyrac, A. M. Cagiano de Azevedo
Figure del pensiero medievale. 4.La nuova razionalità. XIII secolo
Figure del pensiero medievale. 4.La nuov...

Costante Marabelli, Inos Biffi, I. Biffi, C. Marabelli
Il sistema tecnico. La gabbia delle società contemporanee
Il sistema tecnico. La gabbia delle soci...

Jacques Ellul, Guendalina Carbonelli