La sovranità nel Medioevo. Marsilio da Padova e Bartolo da Sassoferrato

La sovranità nel Medioevo. Marsilio da Padova e Bartolo da Sassoferrato

"La sovranità nel medioevo" si occupa del processo di formazione del concetto di sovranità nel pensiero giuridico e politico medievale. In particolare, l'autore riesamina criticamente l'interpretazione che vede in Marsilio da Padova e Bartolo da Sassoferrato i due maggiori precursori della moderna teoria della sovranità popolare e della tradizione repubblicana. Al primo viene riconosciuto il merito d'aver gettato le basi della dottrina della sovranità popolare su basi laiche, volontaristiche e consensuali nella direzione della filosofia politica. Al secondo viene riconosciuto il merito d'aver fornito una giustificazione giuridica alla pratica del governo popolare. Maiolo pone l'accento sull'ambiguità inerente ad alcune parti del pensiero di entrambi. In Marsilio giustizia è conformità alla ragione naturale e l'idea che ogni individuo sano sia in grado di prendere decisioni politicamente rilevanti su basi razionali si fonda proprio sul concetto di natura. Solo Dio, secondo Marsilio, può garantire che ciò avvenga.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La sovranità nel Medioevo. Marsilio da Padova e Bartolo da Sassoferrato
  • Autore: Francesco Maiolo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Marietti
  • Collana: Saggistica
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 304
  • Formato:
  • ISBN: 9788821187025
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

L'armata a cavallo. Diario (1920)
L'armata a cavallo. Diario (1920)

Isaac Babel', Isaak Babel', C. Di Paola
La strada del guerriero
La strada del guerriero

Baccalario Pierdomenico
Medicina legale e delle assicurazioni
Medicina legale e delle assicurazioni

Baima Bollone Pierluigi, Pastore Trossello Franca
Tutto per una foto
Tutto per una foto

Balan Bruce
Libro-quaderno delle scienze motorie. Materiali per il docente. Per la Scuola media
Libro-quaderno delle scienze motorie. Ma...

Beppe Balboni, Antonio Dispenza
Un altro mondo
Un altro mondo

Baldwin James
Il medico di campagna
Il medico di campagna

Honoré de, Balzac
Finanza aziendale. Le fonti
Finanza aziendale. Le fonti

Antonio Bandettini
Roselline. 1.
Roselline. 1.

Rosella Bianzi Monti