Normalità, devianza, lavoro. Giovani a Belo Horizonte

Normalità, devianza, lavoro. Giovani a Belo Horizonte

La descrizione e l'interpretazione dei bisogni e della devianza partono, qui, dalle teorie dei bisogni umani che, permanentemente frustrati, tendono a provocare reazioni irrazionali, emarginanti e devianti. Tale tendenza potrebbe essere modificata se i giovani che subiscono la privazione trovassero la mano amica delle istituzioni educative? I giovani manifestano comportamenti devianti perché sono poveri o perché sono giovani? Sono alcuni degli interrogativi che spingono l'autore a ricercare tra i giovani di una metropoli i bisogni e i disagi vissuti nel quotidiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aldo
Aldo

Magali Bonniol, F. Rocca
Oceani ad ogni costo
Oceani ad ogni costo

Andrea Palombi, Pasquale De Gregorio
Philippe Gratin e la Maya desnuda
Philippe Gratin e la Maya desnuda

Claudio Comini, Orazio Minneci
Il vecchio e il bambino
Il vecchio e il bambino

Guccini Francesco
I bambini alla scoperta di Torino
I bambini alla scoperta di Torino

Quarzo Guido, Beck Willy
Pareva un gioco
Pareva un gioco

Arianna Papini
Florence for kids
Florence for kids

Fineschi Annalisa, Filipponi Stefano