Gestire la classe. Teoria della disciplina di classe e applicazioni pratiche

Gestire la classe. Teoria della disciplina di classe e applicazioni pratiche

Non solo indagini e studi, ma anche esperienza e percezione di molti insegnanti rivelano come la gestione della classe sia diventata in questi anni una competenza cruciale e difficile nella quotidiana attività di insegnamento. Dal punto di vista teorico, la risposta a questi problemi di solito consiste in una serie di possibili azioni correttive che vanno dallo scegliere interventi di controllo più o meno rigidi al cambiare il modo di fare scuola, dall'adottare metodi di insegnamento più motivanti allo stipulare contratti con gli studenti. Nella pratica, tuttavia, la risposta che la maggior parte degli insegnanti dà a tali problemi è molto meno "riflessiva" fondandosi per lo più sulla propria esperienza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geschichte der Walser
Geschichte der Walser

M. Waldmann, Enrico Rizzi
Le fiabe di Alessia
Le fiabe di Alessia

Rina Di Giorgio Cavaliere
Giovan Battista Pastorelli. L'opera decostruita. Catalogo della mostra (Milano, 21-28 novembre 2004). Ediz. italiana e inglese
Giovan Battista Pastorelli. L'opera deco...

Brahim Aloui, Carmelo Strano, Edward Lucie Smith
Marialuisa de Romans. Mostra antologica. Catalogo della mostra (Verona, 1993)
Marialuisa de Romans. Mostra antologica....

Enrico Mascelloni, Giorgio Cortenova, Luisa Somaini