Processi cognitivi e implicazioni psicosociali nei DSA. Proposte operative per il trattamento specialistico e l'inclusione scolastica

Processi cognitivi e implicazioni psicosociali nei DSA. Proposte operative per il trattamento specialistico e l'inclusione scolastica

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che coinvolgono le abilità strumentali della letto-scrittura e del calcolo, con difficoltà persistenti che possono avere ricadute significative sul processo di insegnamento-apprendimento e sulla qualità di vita in generale. Quali sono le difficoltà e i deficit cognitivi correlati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)? Quali interventi sono in grado di modificare efficacemente l'evoluzione naturale di ciascun DSA? Quali sono i fattori personali e ambientali «protettivi» o «di rischio» nell'adattamento dello studente con DSA? Cosa può fare la scuola per garantire eque opportunità di sviluppo e apprendimento per gli alunni con DSA? Assumendo un approccio probabilistico, multifattoriale e olistico, il volume tenta di rispondere a questi quesiti. In particolare, si evidenziano la natura «multicomponente» di ciascun DSA e le relative difficoltà in ordine alle abilità specifiche e trasversali compromesse, la cui valutazione è centrale per una diagnosi funzionale; contestualmente si articolano alcune indicazioni utili per la progettazione e realizzazione di interventi mirati efficaci, sia di natura preventiva in ambito scolastico che riabilitativa in ambito specialistico. Infine, si offrono degli spunti di riflessione sulle dinamiche che possono aver luogo dall'incontro tra il bambino con DSA e i suoi principali contesti di vita e si propongo delle azioni pedagogico-didattiche finalizzate all'inclusione scolastica degli studenti con DSA.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il succo della vita
Il succo della vita

Francesca Ilardi, Hans Hoting
Ultima parola. Contro il relativismo (L')
Ultima parola. Contro il relativismo (L'...

Giovanna Bettini, Thomas Nagel
Una terra chiamata Alentejo
Una terra chiamata Alentejo

José Saramago, R. Desti
L'occhiale indiscreto
L'occhiale indiscreto

Flaiano Ennio
La filosofia antica
La filosofia antica

Emanuele Severino
Picasso. Creatore e distruttore
Picasso. Creatore e distruttore

P. Mazzarelli, Arianna Stassinopoulos
La morte a Venezia
La morte a Venezia

Thomas Mann
Orlando
Orlando

Virginia Woolf, Viola Papetti, Alberto Rossatti
Bagheria
Bagheria

Dacia Maraini