Teoria e terapia cognitive della depressione

Teoria e terapia cognitive della depressione

Il libro di Clark, Beck e Alford offre al lettore italiano la più aggiornata ed esauriente rassegna sui fondamenti scientifici della teoria e della terapia cognitive della depressione, secondo il modello sviluppato da Beck e inquadrabile nell'ambito di quella che oggi viene definita "psicoterapia cognitivo-razionalista". Questo volume ha il grande merito di riunire in un'unica opera gli assunti teorici e la dettagliata formulazione della più recente versione del modello cognitivo della depressione, così da rappresentare lo stato dell'arte di questo tipo di approccio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saverio del nord ovest
Saverio del nord ovest

Giuseppe Ferrandino
Multi ForMat. Moduli per la formazione matematica. Per il biennio (5/2)
Multi ForMat. Moduli per la formazione m...

Maraschini Walter, Palma Mauro
Calendar girl
Calendar girl

Stella Duffy
Gli ultimi giorni. L'apocrifo di Joe Panther
Gli ultimi giorni. L'apocrifo di Joe Pan...

Vittorio Curtoni, Andrew Masterson
Compendio di storia della filosofia greca con una guida bibliografica di Rodolfo Mondolfo
Compendio di storia della filosofia grec...

Vittorio Santoli, Eduard Zeller
Sociologia. Un approccio interattivo. Per le Scuole superiori
Sociologia. Un approccio interattivo. Pe...

L. Guiotto, John Bird, Nik Jorgensen
Biologia. Per le Scuole superiori: 3
Biologia. Per le Scuole superiori: 3

Rolando A., Torchio Raffaella, Palestrini C.
Biologia. Per le Scuole superiori: 2
Biologia. Per le Scuole superiori: 2

Rolando A., Torchio Roberto, Palestrini C.
Diritto ed economia. Per le Scuole superiori vol.2
Diritto ed economia. Per le Scuole super...

Liviana Gagliardini, Giovanni Palmerio