Uso delle matrici in odontoiatria estetica

Uso delle matrici in odontoiatria estetica

Il controllo preciso dei margini e dei contorni nelle procedure restaurative rappresenta uno degli aspetti più impegnativi dell’odontoiatria estetica moderna. L’Autore condivide in questo volume la sua esperienza clinica e i protocolli operativi per l’utilizzo ottimale delle matrici nei restauri diretti e indiretti. Ricco di contenuti fotografici, questo volume affronta con approccio pratico e dettagliato: i principi di selezione e utilizzo delle matrici nei settori anteriori e posteriori; la gestione delle aree interprossimali, fondamentale per l’integrazione funzionale ed estetica; protocolli specifici per restauri di III e IV classe, chiusura di diastemi, gestione dei triangoli neri e creazione di faccette dirette; tecniche avanzate per il controllo dei margini profondi; soluzioni innovative per build-up periferici e procedure restaurative indirette. Obiettivo del volume è fornire gli strumenti conoscitivi e i protocolli operativi per affrontare con sicurezza la complessa gestione delle aree interprossimali, elementi chiave per il successo a lungo termine dei trattamenti restaurativi. Registrandosi al sito https://odontoiatria-estetica.edizioniedra.it/ è inoltre possibile visionare i 23 video relativi alle procedure descritte oltre a ricevere aggiornamenti periodici riguardanti i contenuti del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Uso delle matrici in odontoiatria estetica
  • Autore: Alessandro Pezzana
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edra
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 312
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788821458859
  • Medicina - Odontoiatria

Libri che ti potrebbero interessare

Il modello MQ. Reti neurali e percezione interpersonale
Il modello MQ. Reti neurali e percezione...

Giulia Massini, Massimo Buscema
La schiumaiola ovvero Tanzai e Neadarne. Storia giapponese
La schiumaiola ovvero Tanzai e Neadarne....

Prosper-Jolyot de Crébillon, S. Sévry
Pensiero senza linguaggio. Implicazioni psicologiche della sordità
Pensiero senza linguaggio. Implicazioni ...

N. Greppi Collu, Hans G. Furth
Memorie di un ravanello pensante. Un'autobiografia
Memorie di un ravanello pensante. Un'aut...

D. Pistoia, Peter B. Medawar
Pampaedia
Pampaedia

Giovanni A. Comenio, P. Cammarota