Indulgenza. Storia e significato

Indulgenza. Storia e significato

La celebrazione del Grande Giubileo dell'Anno 2000 tiene viva l'attenzione e l'interesse del cristiano su una prassi penitenziale come l'indulgenza. Alla luce della Bolla di indizione del Grande Giubileo, "Incarnationis mysterium", infatti, si comprende come l'orizzonte entro cui va situata la prassi ecclesiale delle indulgenze sia quello della "pratica penitenziale", cioè dell'essere penitenti e del fare penitenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mele bianche
Mele bianche

Carroll Jonathan
Un dolce odore di morte
Un dolce odore di morte

Arriaga Guillermo
Odio ancora leggere! Ediz. illustrata
Odio ancora leggere! Ediz. illustrata

Marshall Rita, Delessert Etienne
Chiudi gli occhi e sogna. Ediz. illustrata
Chiudi gli occhi e sogna. Ediz. illustra...

Iacobelli Federica, Carrer Chiara
Il timido seme. Ediz. illustrata
Il timido seme. Ediz. illustrata

Aston Dianna H., Long Sylvia
Il ragno. Ediz. illustrata
Il ragno. Ediz. illustrata

Morris Ting, Sanzi Desiderio