Indulgenza. Storia e significato

Indulgenza. Storia e significato

La celebrazione del Grande Giubileo dell'Anno 2000 tiene viva l'attenzione e l'interesse del cristiano su una prassi penitenziale come l'indulgenza. Alla luce della Bolla di indizione del Grande Giubileo, "Incarnationis mysterium", infatti, si comprende come l'orizzonte entro cui va situata la prassi ecclesiale delle indulgenze sia quello della "pratica penitenziale", cioè dell'essere penitenti e del fare penitenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volevo diventare una ballerina
Volevo diventare una ballerina

Xing Jin, Antonella Viale
Storia di Ouiah che era un leopardo
Storia di Ouiah che era un leopardo

Francesco D'Adamo, F. Brunello
Storia del teatro
Storia del teatro

Brockett, Oscar G.
Memoria e identità
Memoria e identità

Giovanni Paolo II (papa)
Un bellissimo orologio
Un bellissimo orologio

Muriel Spark, Matteo Codignola, Edward Gorey
I nuovi magellani nell'er@ digitale
I nuovi magellani nell'er@ digitale

Tripodi Giuseppina, Levi-Montalcini Rita
Bibi e la voce verde
Bibi e la voce verde

Benini Pietromarchi Sophie, Nafisi Azar