Il beato Marcantonio Durando (1801-1880)

Il beato Marcantonio Durando (1801-1880)

La vita del Beato Marcantonio Durando (1801-1880), missionario di S. Vincenzo De Paoli, fondatore delle Figlie della Passione di Gesù Nazareno. Entrato nella Congregazione della Missione a Genova nel 1818 e ordinato sacerdote nel 1824, si applicò alla predicazione delle missioni popolari. Chiamato poi a reggere la carica di Superiore della Casa di Torino (1831), fu nominato Provinciale dei Vincenziani dell'Alta Italia nel 1837. Fondò le così dette Case di Misericordia, veri centri assistenziali per i poveri. Nel 1855, dietro invito del Governo piemontese, mandò Missionari e Suore infermiere in Crimea, per curare ed assistere spiritualmente i soldati feriti o ammalati. Altrettanto fece nella guerra del 1859. Nel 1865 diede inizio all'Opera del cuore, la Comunità delle Suore Nazarene, affidandole alla Serva di Dio Luigia Borgiotti, e le formò al servizio degli ammalati a domicilio e alla educazione dell'infanzia e della gioventù derelitta. La causa di beatificazione e canonizzazione è giunta ad un primo traguardo, e Marcantonio è stato proclamato Beato il 20 ottobre 2002. P.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mondo che cambia
Un mondo che cambia

Luis F. Figari
Vesuvio 1944. L'ultima eruzione
Vesuvio 1944. L'ultima eruzione

M. Capasso, Giuseppe Rolandi, Angelo Pesce
Terry Smith. Marking time
Terry Smith. Marking time

Lisa Corrin, V. Urbani, Vittorio Urbani
La difesa idraulica delle aree urbane. Atti del Corso di aggiornamento
La difesa idraulica delle aree urbane. A...

Armando Brath, Ugo Maione, P. Mignosa
Diagnosi medica per problemi
Diagnosi medica per problemi

Friedman, Harold H.
Meta-analisi in gastroenterologia. Incertezze, apporto conoscitivo, aiuto decisionale
Meta-analisi in gastroenterologia. Incer...

Lucio Capurso, Giorgio Dobrilla, M. Koch, G. De Petris
Windows XP
Windows XP

Antonella Di Martino