L'Inquisizione

L'Inquisizione

I tribunali dell'Inquisizione, nati nella prima metà del XIII secolo e retti da giudici di nomina pontificia, si prefiggevano la tutela della fede e della disciplina ecclesiastica. L'autore ne segue l'evoluzione attraverso i secoli e ne studia la fisionomia giuridica e procedurale così come si era venuta configurando in varie nazioni europee. Gli studi più recenti gli consentono di far luce su un'istituzione ancora celata da una cupa leggenda alimentata da malsane curiosità e occasionali rigurgiti di anticlericalismo. Un'utile guida per un'equilibrata comprensione dei rapporti tra Chiesa e società civile, tra l'Inquisizione e i primi tentativi di un pensiero libero in Italia e in Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abitata dalla memoria. Testo originale a fronte
Abitata dalla memoria. Testo originale a...

Carmen Yanez, Roberta Bovaia
Carlo Rosselli. Socialista eretico ed esule antifascista 1889-1937
Carlo Rosselli. Socialista eretico ed es...

D. Panzieri, Stanislao G. Pugliese
Lilli de Libris e la biblioteca magica
Lilli de Libris e la biblioteca magica

A. Tonzig, Jostein Gaarder, Klaus Hagerup
Strano viaggio
Strano viaggio

A. Cattabiani, Pierre Drieu La Rochelle
Impianti di riscaldamento. Il progetto secondo la Legge 10/91
Impianti di riscaldamento. Il progetto s...

Vittorio Bearzi, Roberta Iuzzolino
L'amore inutile
L'amore inutile

Mark Cirino, Anna Mioni
La moglie dell'ufficiale nazista. Come una donna ebrea sopravvisse alla Shoah
La moglie dell'ufficiale nazista. Come u...

Dworkin Susan, Hahn Beer Edith
La danese
La danese

David Ebershoff, Anna Mioni
I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico
I racconti dello Yiddishland. Parole del...

Ben Zimet, Moni Ovadia, Roberto Tonetti