L'editore di Dio

L'editore di Dio

Don Valentino Gambi (1913-2002), direttore delle Edizioni Paoline - le attuali Edizioni San Paolo - per oltre un trentennio (1952-1983), emerge dai suoi scritti come un vero e proprio 'editore di Dio', esperto in fatto di editoria cattolica e laica, nell'insieme e nei dettagli: nel suo discorso si presenta molto competente nel campo, per quanto riguarda la gestione in genere, i compiti, la tecnica, le scelte, le dinamiche di mercato, le attese del pubblico, la produzione, gli strumenti di diffusione. In questo ultimo ambito è particolarmente dettagliato e puntuale. L''arte' del libraio, per esempio - egli sostiene -, richiede "particolari doti, non acquisibili scolasticamente se madre natura e un sincero spirito apostolico non le abbiano provvedute; doti mnemoniche, di fantasia associativa, di intuito psicologico, di suadenza, di discrezione, di misura, di umiltà, di aristocratica gentilezza, di pazienza, tanto difficili a trovarsi in una stessa persona!...". Don Gambi si è fatto una vera e propria cultura editoriale, soprattutto in campo librario, conosce bene gli indirizzi, la produzione, i meriti e i limiti dei principali editori italiani ed esteri, con i quali è in relazione per le scelte di produzione, le tecniche di diffusione, in un confronto di leale concorrenza e proficuo scambio. Segue in questo don Giacomo Alberione (1884-1971), il fondatore delle Edizioni Paoline, il quale "specialmente agli inizi - scrive don Gambi -, cercò d'imparare tutto quello che poté da qualsiasi editore, italiano o estero, di cui avesse conoscenza diretta o indiretta".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le luci di settembre
Le luci di settembre

B. Arpaia, Carlos Ruiz Zafon
L'ultima lettera
L'ultima lettera

Sarah Blake, Manuela Faimali
La stanza più buia
La stanza più buia

L. Cangemi, Johan Theorin
Economia territoriale
Economia territoriale

Almerico Realfonzo
Il socialismo a Cuba
Il socialismo a Cuba

Sweezy Paul, Hubermann Leo