La dottrina sociale della Chiesa. Per la salvezza dell'uomo e del pianeta

La dottrina sociale della Chiesa. Per la salvezza dell'uomo e del pianeta

In questo periodo eccezionale e problematico della storia dell'umanità, la Chiesa offre a tutti i popoli l'ancora di salvezza. Tale ancora è rappresentata dalla sua dottrina sociale, rilanciata nella sua integralità e novità da Giovanni Paolo II. In essa sono racchiusi i principi fondamentali dalla cui concreta applicazione dipende la vera ed autentica pace. Tali principi, enunciati e coordinati in questo scritto dall'esimio professor Pier Luigi Zampetti, autore della teoria della 'partecipazione', costituiscono un 'corpus' unitario, destinato a far emergere un nuovo modello di società e di Stato nel mondo intero: la persona umana, la soggettività della famiglia e della società, il principio di sussidiarietà, il bene comune universale, costituiscono il motore trainante di questo nuovo modello. La Chiesa, con le encicliche sociali, ha aperto una nuova strada che tutti- credenti e non credenti- sono chiamati a percorrere nel terzo millennio, per contribuire alla costruzione di una società più giusta e più umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: La dottrina sociale della Chiesa. Per la salvezza dell'uomo e del pianeta
  • Autore: Pier Luigi Zampetti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: San Paolo Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788821549809
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Come nasce un'area metropolitana. Firenze, Prato, Pistoia: 1848-2000
Come nasce un'area metropolitana. Firenz...

De Luca Giuseppe, Bortolotti Lando
Territori d'Europa
Territori d'Europa

Giorgio Piccinato, G. Piccinato, Giovanni Caudo, G. Caudo
Interpreting basic building
Interpreting basic building

Caniggia Gianfranco, Maffei G. Luigi
Architettura sensoriale
Architettura sensoriale

Simone Micheli
Centro Expò Montecatini Terme
Centro Expò Montecatini Terme

Alessandro Tinucci, Luca Restaneo