Interno familiare. Secondo Matteo

Interno familiare. Secondo Matteo

"Con questo volume giunge al suo compimento la serie dei commenti ai vangeli festivi preparati dai cari amici Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini. Li hanno offerti dapprima, di domenica in domenica, ai lettori di "Famiglia Cristiana" e ora ne completano la riproposizione per coloro che desiderano continuare il dialogo con loro passando dall'attenzione ai singoli brani a un itinerario più configurato e articolato" (dalla Prefazione del card. Dionigi Tettamanzi). Tale itinerario mette in evidenza come quello di Matteo è il vangelo della 'trasmissione della fede' e pertanto gli Autori hanno delineato i vari aspetti della trasmissione della fede in famiglia (tra coniugi e con i figli) e fuori dalla famiglia, cercando di rispondere alle seguenti domande: cosa significa trasmettere la fede in famiglia? Quale è il linguaggio della fede in famiglia? Come trasmettere la fede tra coniugi? E ai figli? Cosa c'entrano la pedagogia, la psicologia, lo studio delle relazioni familiari, con la trasmissione della fede? Le risposte tracciano un itinerario articolato e non scontato che può aiutare ogni famiglia a riscoprire che l'amore quotidiano (tra coniugi, tra genitori e figli, tra fratelli) è il luogo privilegiato della rivelazione del Dio di Gesù. Ne è uscito l'affresco di un interno familiare visto con gli occhi del Gesù di Matteo o, in altre parole, un libro che mette in risalto la vicinanza tra vita e vangelo e l'accordo tra scienza e fede, che è uno dei temi cari agli Autori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In viaggio attraverso la musicoterapia. Scritti di musicoterapia
In viaggio attraverso la musicoterapia. ...

P. Luigi Postacchini, C. Manarolo
Punti neri e conigli rosa
Punti neri e conigli rosa

Ilaria Marucelli, Marco Cortini
Foto grafie
Foto grafie

Agnoletto Arianna
Il primo segno
Il primo segno

Astor Amanti