I congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale

I congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale

All'inizio degli anni Sessanta don Tonino Bello fu a Bologna dove studiò teologia nel seminario dell'Onarmo. Successivamente fu a Roma, dove accompagnò il suo vescovo alle sedute del concilio Vaticano II. Nello stesso tempo si iscrisse all'Università Lateranense dove conseguì la laurea in teologia nel 1965, l'anno della conclusione del Vaticano II. "I Congressi eucaristici e il loro significato teologico e pastorale" è appunto la tesi di laurea di don Tonino Bello. Scritta durante il concilio, la tesi nasce dalla teologia preconciliare ma respira già la nuova impostazione. In questo senso essa è un documento significativo che rende conto della maturazione di don Tonino Bello e insieme di un cambiamento epocale. All'interno della produzione letteraria di don Tonino la tesi di laurea acquista un significato tutto particolare. Essa invita a ripartire dai recinti del mistero per recare al mondo il segno vivo dell'amore di Cristo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De historia
De historia

Eric John Hobsbawm
L'odore del sangue
L'odore del sangue

Parise Goffredo
Avventure di idee
Avventure di idee

G. Gnoli, Alfred North Whitehead
Meryl Streep
Meryl Streep

Elio Girlanda
Storia sociale dell'impero romano
Storia sociale dell'impero romano

Garnsey Peter, Saller Richard
Pompeo Mariani
Pompeo Mariani

Marilisa Di Giovanni Madruzza, Marilisa Di Giovanni
Del governo federale
Del governo federale

Kenneth C. Wheare, S. Cotta