Pio XI. Il papa dei Patti lateranensi e dell'opposizione ai totalitarismi

Pio XI. Il papa dei Patti lateranensi e dell'opposizione ai totalitarismi

Pio XI fu il papa del periodo tra i due conflitti mondiali. Uomo di cultura e di fede, guidò con fermezza la Chiesa negli anni tra le due guerre, caratterizzati dagli opposti totalitarismi e dalle continue minacce belliche. Pose termine alla questione romana con i Patti lateranensi, seguì da vicino l'organizzazione del laicato cattolico, prese posizione decisa contro il comunismo e il nazismo. Yves Chiron traccia un ritratto esaustivo di un pontificato complesso ma determinante per gli sviluppi successivi della Chiesa e della società civile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bioedilizia e sicurezza nel cantiere. Con CD-ROM
Bioedilizia e sicurezza nel cantiere. Co...

Daniele Verdesca, Stefano Bruno
Manuale di progettazione delle opere pubbliche
Manuale di progettazione delle opere pub...

Mor Giorgio, Malaspina Marco
Innovare con il design. Il caso del settore dell'illuminazione in Italia
Innovare con il design. Il caso del sett...

Alberto Seassaro, Roberto Verganti, Giuliano Simonelli
I territori del design
I territori del design

Simonelli Giuliano, Maffei Stefano
Barriere architettoniche e prevenzione incendi
Barriere architettoniche e prevenzione i...

Marsella Stefano, Callocchia Gaetano
Città storiche
Città storiche

Anna Laura Palazzo, Ottavia Aristone, Anna L. Palazzo
L'ambiente nel piano comunale
L'ambiente nel piano comunale

Silvia Arnofi, Andrea Filpa