La memoria. Una, nessuna, centomila

La memoria. Una, nessuna, centomila

La memoria è un argomento complesso e articolato. La memoria è prima di tutto un processo cognitivo che avviene nel cervello tramite meccanismi in parte compresi, in parte ancora del tutto oscuri. La memoria non è una, ma sono molte, ognuna con le proprie caratteristiche qualitativamente e quantitativamente diverse dalle altre. La memoria non è mai una copia fedele della realtà, ma piuttosto una rivisitazione della stessa effettuata tramite le nostre esperienze, passate e presenti. Ricordare è fondamentale per avere un'identità personale, dimenticare è fondamentale per sopravvivere. La memoria può essere esercitata o incrementata tramite l'uso di particolari tecniche e accorgimenti. Alessandra Gorini, nata nel 1976, si è laureata in Psicologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Attualmente svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale San Raffaele di Milano e il Department of Psychiatry and Neuropsychology dell'Università di Maastricht. Contemporaneamente si occupa di valutazione e riabilitazione dei deficit neuropsicologici conseguenti a lesioni cerebrali presso la Casa di Cura Privata del Policlinico, a Milano. I suoi principali interessi sono rivolti alla neuropsicologia e alla neuroimmagine funzionale in ambito psichiatrico e neurologico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le prime fiabe del mondo
Le prime fiabe del mondo

Straparola G. Francesco, Basile Giambattista
Pedofilia. Non chiamatelo amore
Pedofilia. Non chiamatelo amore

Gaetano De Leo, Michele Maggi, Massimo Picozzi
La Cina dal 1949 ai giorni nostri
La Cina dal 1949 ai giorni nostri

Marie-Claire Bergère
Profeta (Il)
Profeta (Il)

Kahlil Gibran
Grandi personaggi della Bibbia
Grandi personaggi della Bibbia

Anne De Graaf, Ben Alex, Alex Marlee
Le stagioni del cuore
Le stagioni del cuore

Marinella Marianelli
Il counselling psicodinamico
Il counselling psicodinamico

Fizzarotti Selvaggi Santa, Giannakoulas Andreas