Come sono contento!

Come sono contento!

Vespasiano, che nome è? È una tortura perché i compagni non smettono mai di pronunciarlo e storpiarlo. Non è facile sopravvivere a tutto questo, ma con un po' di coraggio la situazione si può ribaltare e allora sì che la soddisfazione si fa sentire... Una storia da leggere e dei giochi per scoprire. Tutte le sfumature dei sentimenti a colori. Età di lettura: dai sette anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omero quotidiano. Vite di Omero
Omero quotidiano. Vite di Omero

Francesco De Martino
Il balcone della memoria
Il balcone della memoria

Di Poppa, Rocco
La nonna Sabella
La nonna Sabella

Festa Campanile, Pasquale
Arcipelago assistenza. La legislazione socio-assistenziale in Basilicata
Arcipelago assistenza. La legislazione s...

Giuseppe Settembrino, Andrea Gherbi
Viaggio in Basilicata (1847)
Viaggio in Basilicata (1847)

V. Pepe, Edward Lear