Figli del vento. Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio

Figli del vento. Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio

Il contesto è il quartiere Brancaccio di Palermo, segnato dall'insidia mafiosa, ma oggi reso famoso per la forza di antidoto ivi innescata dalla presenza di un prete silenzioso ma forte, che predica parole evangeliche, prega molto, sfida il male con chiarezza, vive poveramente, sa sorridere di sé e della vita. Ma soprattutto semina speranza. A cominciare dal cuore dei ragazzini. E Padre Pino Puglisi. Il famoso "3 P", come argutamente lo chiamavano i suoi collaboratori. Questo libro è scritto proprio da suor Carolina, che narra la storia di tanti di quei ragazzi. Con i loro nomi e le loro storie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un sacrilegio per fratello Cadfael
Un sacrilegio per fratello Cadfael

Ellis Peters, E. Pelitti, Elsa Pelitti
Globalizzazione e storia. L'evoluzione dell'economia atlantica nell'Ottocento
Globalizzazione e storia. L'evoluzione d...

Jeffrey G. Williamson, F. Russo, Kevin H. O'Rourke
Ma tu lo sai cos'è un vombato?
Ma tu lo sai cos'è un vombato?

Valentina Paggi, B. Whatley, Jackie French
Due anni nel deserto del Ramm
Due anni nel deserto del Ramm

Flavia Tesio Romero
Il mistero delle madri. Un viaggio nel cuore della maternalità
Il mistero delle madri. Un viaggio nel c...

L. Tortorella, Catherine Bergeret-Amselek
Storie di ordinaria persecuzione
Storie di ordinaria persecuzione

Isangela Mascia, Gaia Oddi
The James Dean Garage Band
The James Dean Garage Band

Adelaide Cioni, Rick Moody, A. Cioni