Figli del vento. Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio

Figli del vento. Padre Puglisi e i ragazzi di Brancaccio

Il contesto è il quartiere Brancaccio di Palermo, segnato dall'insidia mafiosa, ma oggi reso famoso per la forza di antidoto ivi innescata dalla presenza di un prete silenzioso ma forte, che predica parole evangeliche, prega molto, sfida il male con chiarezza, vive poveramente, sa sorridere di sé e della vita. Ma soprattutto semina speranza. A cominciare dal cuore dei ragazzini. E Padre Pino Puglisi. Il famoso "3 P", come argutamente lo chiamavano i suoi collaboratori. Questo libro è scritto proprio da suor Carolina, che narra la storia di tanti di quei ragazzi. Con i loro nomi e le loro storie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Campi sterminati di papaveri
Campi sterminati di papaveri

Vallarelli Eleonora
Il colore delle storie
Il colore delle storie

Vargiù Annamaria
Perché siamo così
Perché siamo così

Araldi Michele
Le donne che corrono
Le donne che corrono

Pedrinazzi Antonella
E la ruota girava
E la ruota girava

Paolini Giacomo