Storia dei longobardi

Storia dei longobardi

La saga del popolo Longobardo, dal 433 al 787 d.C. Scritta da Paolo Diacono dal 787 al 789, l'Historia Langobardorum narra fra mito e storia le vicende del suo popolo dalla partenza dalla Scandinavia all'arrivo in Italia. Il testo viene presentato in una nuova traduzione che vuole rendere leggibile il testo come un romanzo. Il libro si compone di tre parti: 1) una biografia di Paolo Diacono. Cristiano e longobardo, Paolo Diacono è il maggior intellettuale di quel popolo e le sue opere s'inseriscono nel filone storiografico ad indirizzo nazionale romano (Historia Romani) e ad indirizzo nazionale germanico (Historia Langobardorum). Universale e particolare stanno alla base della cultura europea e pertanto Paolo Diacono ne è uno dei fondatori. Non solo, ma il suo rapporto con Carlo Magno lo pone come uno dei fondatori di quella che viene chiamata rinascita carolingia. 2) la nuova traduzione dell'Historia Langobardorum. 3) Note di carattere storico in numero limitato e come guida al lettore per la lettura del testo di Paolo Diacono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un amore esagerato
Un amore esagerato

S. Mulazzani, Graciela Montes, E. Giardina
Jacques Lacan. Un insegnamento sul sapere dell'inconscio
Jacques Lacan. Un insegnamento sul saper...

Recalcati Massimo, Di Ciaccia Antonio
Nostalgia dell'assoluto (La)
Nostalgia dell'assoluto (La)

George Steiner, D. Bidussa, L. Cornalba
L'autovalutazione nella scuola. Teorie, strumenti, esempi
L'autovalutazione nella scuola. Teorie, ...

J. Scheerens, G. Barzanò, S. Mosca
Dawn Powell. Una biografia
Dawn Powell. Una biografia

Chiara Vatteroni, Tim Page
The Golden Spur
The Golden Spur

Dawn Powell, A. Osti
Teoria e struttura sociale. 1.Teoria sociologica
Teoria e struttura sociale. 1.Teoria soc...

Carlo Marletti, Robert K. Merton, Anna Oppo
Tutti i racconti 1923-1926
Tutti i racconti 1923-1926

Lovecraft, Howard P.