L' avvenire della fede. La teologia del XX secolo. Colloquio con Marc Leboucher

L' avvenire della fede. La teologia del XX secolo. Colloquio con Marc Leboucher

Come rendere conto - mediante l'intelligenza teologica - della fede che abita il cattolicesimo? Questa domanda ha sempre accompagnato il gesuita Bernard Sesboué nel suo percorso di studi e di ricerche e nella sua lunga esperienza di docente. Con l'aiuto delle domande di Marc Leboucher, Bernard Sesboué delinea un panorama straordinario della teologia dell'ultimo secolo, un periodo di rinnovamento teologico segnato dalla presenza di grandi autori come de Lubac, von Balthasar o Rahner, dal Vaticano II e dalle sue conseguenze, fino a oggi. Vengono affrontate le questioni centrali della teologia: come parlare di Dio? Che cos'è la Rivelazione? Che cosa significa l'espressione "Gesù della storia e Cristo della fede"? Abbiamo bisogno della Chiesa? Nel rispondere non si dimenticano i temi più attuali e scottanti: il rapporto tra la Chiesa e la secolarizzazione, le nuove forme di religiosità, l'evoluzione del cattolicesimo, il dialogo ecumenico. Lo stile rigoroso e critico di un grande teologo si unisce qui alla passione e alla speranza nell'avvenire della fede cristiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nicola Fabrizi e i moti mazziniani
Nicola Fabrizi e i moti mazziniani

Istituto storia del Risorgimento ital. di Modena
Vent'anni di consulenza legale alle donne 1982-2002. Dati e riflessioni
Vent'anni di consulenza legale alle donn...

Associazione Gruppo donne e giustizia
Gente di Panaro. Rassegna di storia, «storie» e cultura locale. Valle del Panaro
Gente di Panaro. Rassegna di storia, «s...

Gruppo documentaz. Vignolese «Mezaluna-M. Menabue»