Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil

Uno sguardo nuovo. Il problema del male in Etty Hillesum e Simone Weil

Due giovani donne di origine ebraica, l'olandese Etty Hillesum e la francese Simone Weil, sono giunte entrambe alla fine della loro breve vita nel 1943: la prima nel campo di concentramento di Auschwitz, la seconda in Inghilterra, sfinita dalla malattia e dagli stenti, mentre era impegnata nella Resistenza. I loro scritti, tanto nutriti della tradizione spirituale quanto assolutamente originali, si sono rivelati tra i contributi più alti del pensiero contemporaneo, soprattutto su quel problema del male che - da sempre costituisce l'oggetto principale della riflessione umana. Così diverse eppure così consonanti nell'essenziale, le voci ancora attuali di Etty Hillesum e Simone Weil offrono una nuova prospettiva, uno "sguardo nuovo" sul mondo, capace di spalancare, a chi le voglia ascoltare, orizzonti nuovi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Protein folding and drug design. Course 165
Protein folding and drug design. Course ...

L. Serrano, R. A. Broglia, G. Tiana
Quantum computers, algorithms and chaos. Course 162
Quantum computers, algorithms and chaos....

D. L. Shepelyansky, G. Casati, P. Zoller
Quantum mechanics. Scientific perspectives on divine action
Quantum mechanics. Scientific perspectiv...

Kirk Wegter Mcnelly, Robert J. Russell, Philip Clayton
Radiation-matter interaction in confined systems. Dedicated to the memory of Giovanna Panzarini
Radiation-matter interaction in confined...

Lucio C. Andreani, G. Benedek, Giorgio Benedek, L. C. Andreani, Elisa Molinari, E. Molinari