San Damiano di Molokai. L'apostolo dei lebbrosi

San Damiano di Molokai. L'apostolo dei lebbrosi

Sacerdote e missionario della Congregazione dei Sacri Cuori, Damiano De Veuster nel 1873 si offre come volontario per il lebbrosario dell'isola di Molokai - dove il governo confina tutti coloro che hanno contratto la malattia - restandovi per sempre, solo senza altri confratelli. Prete, medico e padre dei suoi lebbrosi, edifica una chiesa, si occupa degli orfani, riaccende la dignità dei malati spingendoli a lavorare e migliorare le loro condizioni materiali, si fa incessantemente portavoce delle loro necessità al cospetto delle autorità. Trasforma un "cimitero vivente" in una comunità viva. Nel 1885 scopre di essere stato contagiato dalla lebbra e quattro anni dopo muore. La sua figura colpì l'immaginazione dei suoi contemporanei che lo conobbero attraverso i racconti di viaggiatori, artisti e scrittori, fra gli altri Robert Louis Stevenson che ne difese appassionatamente la memoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La voce del maestro. Come entrare nel proprio cuore e dialogare direttamente con Dio
La voce del maestro. Come entrare nel pr...

Associazione Jakob Lorber, I. Wunderlich, Eva Bell-Werber
Giovan Battista Morgagni. Perizie medico-legali
Giovan Battista Morgagni. Perizie medico...

Elio De Angelis, Valentina Gazzaniga
Economia dell'impresa: le scelte di investimento
Economia dell'impresa: le scelte di inve...

Domenico Laise, Pietro Antonio Valentino
Attraverso gli occhi di Gesù. 3.
Attraverso gli occhi di Gesù. 3.

C. Alan Ames, C. Giacomini