Rosmini e la sua teoria della conoscenza. Ricerca sulla storia della filosofia italiana del XIX secolo

Rosmini e la sua teoria della conoscenza. Ricerca sulla storia della filosofia italiana del XIX secolo

Questo volume viene pubblicato per la prima volta nel 1914, insieme a La colonna e il fondamento della verità di P. Florenskij, presso la medesima casa editrice. Prima della pubblicazione Vladimir Ern aveva vissuto, dal 1911 al 1913, a Roma. In due anni di ricerche cosa ha trovato Ern di tanto prezioso da volerlo trasmettere ai suoi amici, di ritorno in Russia? "E assolutamente indubbio il fatto - afferma Ern - che tra l'ontologismo italiano e le correnti originali del pensiero filosofico russo ci siano dei tratti di una sorprendente familiarità interiore". Ern vede in Rosmini "un filosofico bussare, per così dire, alle porte della sconfinata Verità" ma apre una nuova pagina interpretativa: se la teoria della conoscenza "è la base e il fondamento della sua filosofia", tuttavia "la dottrina sulla creazione deve essere riconosciuta in tutta l'ontologia di Rosmini come il punto più importante".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spazio RP media
Spazio RP media

Roberto Portanova
Spazio RP. Opinion leaders
Spazio RP. Opinion leaders

Portanova Roberto, De Luca Giovanna
Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti. 2ª serie. 31.
Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze,...

Riccardo Ambrosini, Luca Ricci, Francesca Concioni
Navigando sui mari delle culture
Navigando sui mari delle culture

Elena Bellagamba, Loretta Righetti