Theophilos

Theophilos

Theophilos, greco e agnostico, è preoccupato per il figlio Loukas, seguace del Cristo e, deciso a riportarlo a casa, si imbarca per un lungo viaggio. Medico, profondamente legato alla ragione come criterio guida della sua vita, Theophilos lascia Creta, in cui vive, per andare a verificare di persona cosa si dice del Cristo, delle sue teorie e di quello che sta succedendo. Nonostante le indagini, non viene a capo di nulla: convinto che Loukas si sia lasciato irretire da una nuova religione, torna a Creta per rendersi conto che in realtà è lui a essere prigioniero, prigioniero della "ragione". Attraverso conflitti tra nazioni, mito e verità, bene e male, Theophilos compie un percorso interiore in una dimensione spirituale che non immaginava di possedere. Il lettore, catapultato tra antiche civiltà - romana, giudaica e greca - incontra, insieme al protagonista, i primi cristiani, uomini che hanno creduto da subito che Cristo fosse il messia. Sebbene Theophilos sia un uomo del suo tempo, non è difficile immedesimarsi in lui, in questa storia che parla del misterioso rapporto tra fede e ragione e del potere dell'amore sopra la morte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Solo per te
Solo per te

Spada Simone
La melodia delle parole
La melodia delle parole

Franchini Patrizia
Danza di passione
Danza di passione

Gentile Matteo
Due storie, una vita
Due storie, una vita

Dario, Tigani Sava
Oltre la meta
Oltre la meta

Copersino Maurizio
Da nonna Annetta
Da nonna Annetta

Mannu Bianca
Il tempo giocondo
Il tempo giocondo

Bentivoglia Ernesto
Crimini in palcoscenico
Crimini in palcoscenico

Ghiringhelli Dario
Io, pilota kamikaze
Io, pilota kamikaze

Trovarelli Mario