Sì alla vita. Storia e prospettive del Movimento per la vita

Sì alla vita. Storia e prospettive del Movimento per la vita

Questo libro-intervista con Carlo Casini, presidente del Movimento per la Vita, ripercorre oltre un trentennio di impegno e di lotta per la difesa dei cosiddetti "valori non negoziabili". E la storia del "popolo della vita" evocato da Giovanni Paolo II: un manipolo di generosi che ha combattuto la buona battaglia, spesso in solitudine. Ma è anche un appello a diventare tutti il popolo della vita, credenti e non credenti, nella difesa soprattutto delle esistenze più deboli, più indifese, più piccole. Si tratta di testimoniare concretamente che l'uomo è sempre uomo, dal concepimento alla sua fine naturale. Mai rassegnandosi alla cultura di morte, che vuol decidere se e quando far cominciare la vita e quando farla finire.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli accertamenti psicoattitudinali per i concorsi militari. Teoria, test, esercizi. Il contenzioso in caso di inidoneità
Gli accertamenti psicoattitudinali per i...

Pierluigi Giordano, Emilio Giordano
Il mistero di Capo Spagna
Il mistero di Capo Spagna

S. Guardigli Bernasconi, Ellery Queen
Electric light. Testo originale a fronte
Electric light. Testo originale a fronte

Seamus Heaney, L. Guerneri
Prossimamente
Prossimamente

Giancarlo Majorino