L'anima e la mente

L'anima e la mente

Vittorino Andreoli, psichiatra laico, e Franco Buzzi, teologo, esplorano il complesso, vitale, affascinante rapporto dell'anima con il corpo, visto da diverse discipline scientifiche e religiose. Il volume affronta il tema dell'anima e il suo rapporto con la mente, facendo dialogare su questi aspetti la fede e la scienza, la filosofia e la biologia, la religione e la fisica. Una particolare attenzione in queste pagine è data alle scoperte fornite dalle neuroscienze, che studiano i meccanismi neurobiologici che stanno alla base dei pensieri, delle emozioni e dei comportamenti umani. La prima parte presenta, in un excursus storico-filosofico, come i filosofi e i teologi - da Socrate a Hegel - hanno pensato e descritto l'anima (e la mente). Nella seconda vengono presentati i meccanismi neurobiologici che stanno alla base dei processi cognitivi ed emotivi; mentre la terza parte contiene due saggi incentrati rispettivamente sui concetti di anima, mente, persona e identità, il primo a partire da alcune considerazioni di ordine scientifico e il secondo incentrato sul pensiero in merito al concetto di anima di alcuni tra più grandi fisici della storia delle scienze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marketing narrativo. Usare lo storytelling nel marketing contemporaneo
Marketing narrativo. Usare lo storytelli...

Sassoon Joseph, Fontana Andrea, Soranzo Ramon
Cooperative game solutions for the eurozone economy
Cooperative game solutions for the euroz...

Daniele Schilirò, David Carfì, Maria Magaudda
Versi controversi. Letture dantesche
Versi controversi. Letture dantesche

Giglio, Baranski Zygmunt G., Longo