Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el»

Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el»

Nel solco della Terza Ricerca sul Gesù storico, il volume di Daniele Fortina esamina l'autocomprensione filiale, messianica ed escatologica di Gesù alla luce dello "Shema' Yisra'el", inteso quale vivo compendio della fede giudaica. Ascoltando i diversi testimoni e applicando il criterio della plausibilità storica, l'autore delinea un ritratto caratteristico di Gesù, Il Figlio dell'ascolto, frutto delle più moderne ricerche storiche. Il libro supera le visioni parziali e riduzioniste del Cristo e, nella consapevolezza delle attitudini di profondo ascolto del Padre, delle Scritture e del popolo d'Israele, riesce a rendere ragione sia della sua costitutiva giudaicità, sia della straordinaria eccedenza della persona di Gesù rispetto alla sua generazione. In quest'ottica, anche le testimonianze evangeliche, criticamente studiate, risultano molto più coerenti e attendibili di quanto si è soliti pensare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anni di tenebra. Dall'11 settembre a Decapitation strike: il diritto internazionale fra terrorismo e guerra
Anni di tenebra. Dall'11 settembre a Dec...

Tiziana, Trevisson Lupacchini
La scienza che verrà. Clonazione, robotica, spazio, energia: i traguardi del XXI secolo
La scienza che verrà. Clonazione, robot...

Andreana D'Aquino di Caramanico
Il teatro segreto
Il teatro segreto

Maurizio Buscarino, Mario Martone, Piergiorgio Giacchè