L'ospitalità. La strada sacra delle religioni

L'ospitalità. La strada sacra delle religioni

L'ospite è sempre una benedizione del Signore, un dono del suo amore. In tutte le religioni l'ospitalità è sacra. Tuttavia la storia ci insegna che tra le religioni le leggi dell'ospitalità sono spesso abolite in nome della conservazione della purezza della propria fede. Perché questo accade? E soprattutto: come superare le paure inveterate dell'altra "fede" e degli altri "credenti", favorendo la pratica del dialogo tra le religioni? Raccontando i suoi incontri e le iniziazioni ricevute negli scambi spirituali, Pierre-François de Béthune, monaco benedettino, ci confida qui la sua scoperta: è possibile mettere d'accordo il legame senza riserve al Cristo e l'apertura incondizionata agli altri, proprio nel suo nome. La prefazione al volume è di Raimon Panikkar.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice civile annotato con la giurisprudenza
Codice civile annotato con la giurisprud...

Caringella Francesco, Buffoni Luca, Della Valle Francesca
Paste con sughi a crudo
Paste con sughi a crudo

Artemisia Abbondanza
Chi cerca trova
Chi cerca trova

Roberta Pagnoni, Giovanna Mantegazza
Il mago di Oz
Il mago di Oz

Baum, L. Frank