L' amore che guarisce. Suor Cherubina Pozzoli

L' amore che guarisce. Suor Cherubina Pozzoli

Dalle parole, dai gesti, dalle intuizioni e dall'infaticabile attività, emerge in suor Cherubina una figura dotata di talenti naturali, di qualità spirituali profonde, di spirito attivo e creativo, rigorosamente responsabile. In quest'ottica, la sua biografia può essere letta con interesse da varie categorie di persone e, da esse, scelta come modello di vita. Accanto ai malati e ai sofferenti, lei esprime una professionalità sanitaria di alto profilo, che non richiede soltanto competenza scientifica, ma esige passione, intuizione, donazione. Lei insegna che le professioni sanitarie esigono uno spirito artistico, creativo ed esigente, senza il quale la cura dei malati resta povera e fredda, incapace di leggere oltre i sintomi, oltre il linguaggio dei testi scientifici. Donna ardente di passione apostolica, ha saputo donare ai sofferenti l'amore che guarisce.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Puglia romana
Puglia romana

Sirago, Vito A.
Todi. Storia e arte della parrocchia di San Nicolò
Todi. Storia e arte della parrocchia di ...

Marcello Castrichini, Francesco Grasselli, Carlo Ridolfi
Xilografia. Dal Quattrocento al Novecento. Percorso storico-artistico sui fondi della Biblioteca estense
Xilografia. Dal Quattrocento al Novecent...

D. Bini, Mauro Bini, Renzo Margonari, Ernesto Milano
Assiomatizzazioni della genetica. Aspetti non estensionali in alcune leggi elementari della genetica classica
Assiomatizzazioni della genetica. Aspett...

Martino Rizzotti, Alberto Zanardo