«Il Signore guarisce tutte le malattie». Dimensione antropologica e teologica della malattia

«Il Signore guarisce tutte le malattie». Dimensione antropologica e teologica della malattia

"Il Signore guarisce tutte le tue malattie", recita il Salmo 103. Ma come affrontarle? La sofferenza ha in sé un senso salvifico che tutti gli uomini, compresi i non credenti, possono sperimentare. Malattia e sofferenza vanno combattuti e superati con la scienza, la tecnologia, la medicina ma anche con la speranza. Come ha scritto Vittorino Andreoli, "il dolore rivela all'uomo i fondamenti del suo essere uomo: la propria fragilità, l'aver bisogno dell'altro, l'importanza dei legami e dei sentimenti, la bellezza di una condizione di bi-sogno e di dipendenza". In questo libro alcuni grandi autori illustrano il loro modo di concepire malattia e speranza: si passa dalla significativa esperienza di Lourdes (Alessandro De Franciscis) alla vicenda personale, riportata con profonda partecipazione (Paola Bassani); dalla persona malata tra crisi e progetti e tra scienza e fede (Carlo Casalone) all'approccio terapeutico nei bambini (Momcilo Jankovic) e alla malattia nella Bibbia (Gianfranco Ravasi).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Governare i beni collettivi. Istituzioni pubbliche e iniziative delle comunità
Governare i beni collettivi. Istituzioni...

Elinor Ostrom, F. Velo, G. Vetritto
Il sangue versato
Il sangue versato

Åsa Larsson
LAMPADA DI ALHAZRED (LA)
LAMPADA DI ALHAZRED (LA)

LOVECRAFT HOWARD P.
Non abbuffarti, Geronimo Stilton!
Non abbuffarti, Geronimo Stilton!

Maria De Filippo, C. Cernuschi, Geronimo Stilton
Topomania. 3.
Topomania. 3.

Geronimo Stilton
Un amore in cenere
Un amore in cenere

Olivia Crosio, Anne Fine
Il cerchio di sangue
Il cerchio di sangue

Jérome Delafosse, Giovanni Zucca, Gianfranco Zucca
La casa stregata
La casa stregata

Rikki O'Neill