San Domenico. Il fascino di un profeta attuale

San Domenico. Il fascino di un profeta attuale

Agli inizi del secolo XIII Domenico di Guzmán, sacerdote di Osma, nella Spagna del Nord, accompagna il suo vescovo, Diego, nella Francia meridionale. Lo scopo della missione è evangelizzare gli albigesi che hanno preso il sopravvento in quella regione. Ben presto, però, la predica si trasforma in ascolto e imitazione di Cristo, l'argomento più convincente per riportare quei fratelli alla Chiesa cattolica. Nel 1207, alla morte di Diego, Domenico resta solo. Dopo l'incertezza iniziale, sceglie di continuare l'opera intrapresa e raccoglie intorno a sé donne e uomini disposti a seguire il suo esempio. Nasce così l'Ordine dei Predicatori che ha a fondamento i precetti evangelici della povertà e dell'umile servizio del prossimo. Che cosa significa oggi un'esperienza di santità del lontano Medioevo? A questo interrogativo vuole rispondere Ennio Staid, domenicano dei nostri giorni, che cala lo spirito del santo, la sua disponibilità all'ascolto e alla comprensione, nel vivo delle problematiche contemporanee, nella convinzione che il suo carisma possa alleviare la solitudine, la frustrazione, l'indifferenza, la crisi religiosa e politica dell'uomo d'oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lividi sull'anima
Lividi sull'anima

L. Mammarella, Françoise Sagan
La verità su Marie
La verità su Marie

Jean-Philippe Toussaint, L. Di Lella
L'uomo liquido
L'uomo liquido

Sénanque Antoine
CosmoZ
CosmoZ

Claro
Il cuore trapiantato
Il cuore trapiantato

Peter Hawthorne
Donne in amore
Donne in amore

David Herbert Lawrence
I musicanti di Brema
I musicanti di Brema

Grimm Jacob, Grimm Wilhelm
Canto di Natale
Canto di Natale

Dickens Charles
Il soldatino di piombo
Il soldatino di piombo

Hans Christian Andersen
La leggenda del santo bevitore
La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth, L. Rotter