Islam e cristianesimo. Una comune fede? Una comune etica?

Islam e cristianesimo. Una comune fede? Una comune etica?

Il rapporto tra musulmani e cristiani è diventato quanto mai attuale e rende perciò necessario sia sul piano della fede sia su quello culturale e sociale conoscere i fondamenti teologici e morali dell'Islàm rispetto a quelli cristiani. In questa prospettiva il libro, oltre a richiamare le origini e le fonti dell'Islàm e a evidenziarne la comune radice ebraica con il Cristianesimo, confronta i principali temi teologici delle due religioni quali la concezione di Dio e dell'uomo, del bene e del male, del giudizio finale e del destino ultraterreno di ognuno, e le relative implicazioni morali sulla vita dei credenti e sulla società, quali la politica, la libertà religiosa, la guerra, il matrimonio e la famiglia, l'aborto e l'eutanasia, la fecondazione assistita, l'amore verso il prossimo e l'attenzione ai poveri. Pur nella diversità dei contenuti di fede e di morale si può riconoscere che Islàm e Cristianesimo sono più simili di quanto lo siano i valori della morale cristiana rispetto a quelli di una larga parte della cultura occidentale agnostica e secolarizzata, poiché comunque ebrei, cristiani e musulmani non credono in un Dio diverso, ma come afferma il Corano: "Il nostro Dio e il vostro Dio sono un solo Dio e noi gli siamo sottomessi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caos russo. Disordine economico, conflitti politici, decomposizione militare
Il caos russo. Disordine economico, conf...

E. Corsino, Jacques Sapir, M. Cardona, A. Sfrecola, F. Battera
Modernizzazione riflessiva. Politica, tradizione ed estetica nell'ordine sociale della modernità
Modernizzazione riflessiva. Politica, tr...

Scott Lash, P. Marrone, Anthony Giddens, I. Golubovic, Ulrich Beck
Il metallo del disonore. Che cos'è l'uranio impoverito
Il metallo del disonore. Che cos'è l'ur...

International Action Center, Floriana Pagano
Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evoluzione del sistema-mondo
Geopolitica e geocultura. Saggi sull'evo...

Immanuel Wallerstein, F. Pagano, M. Di Meglio
La fine dei territori. Saggio sul disordine internazionale e sulla utilità sociale del rispetto
La fine dei territori. Saggio sul disord...

T. Matta, Bertrand Badie, M. Cardona
I giorni del futuro. La società internazionale nell'era della globalizzazione
I giorni del futuro. La società interna...

C. Venza, P. Budinic, Mariano Aguirre