Reggio Emilia

Reggio Emilia

Reggio Emilia: Scartata come capitale del ducato estense a favore della "rivale" Modena, Reggio in realtà trasse dall'offesa subìta il vantaggio di una maggiore indipendenza dal potere, che ne favorì il libero sviluppo economico e culturale. Definita "vaga", "divertente", "cortese" dagli antichi viaggiatori, legata ai fulgidi nomi del Boiardo, dell'Ariosto, di Veronica Gambara, la città nata con la Via Emilia e cresciuta con le lotte di vescovi e signori si fregiò nei secoli della sua storia di chiese, palazzi, teatri che grandiosamente testimoniano la sua lunga vocazione all'arte, alla musica, alla poesia.
Prezzo: € 135,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il salvagente. Bangladesh. Kit di sussidi per l'accoglienza. Per la Scuola elementare
Il salvagente. Bangladesh. Kit di sussid...

Traversi Miriam, Ventura Gabriele
Il salvagente. Guida introduttiva. Pronto soccorso interculturale per la scuola di base
Il salvagente. Guida introduttiva. Pront...

Traversi Miriam, Ventura Gabriele
Identità plurali. Un viaggio alla scoperta dell'io che cambia
Identità plurali. Un viaggio alla scope...

Nanni Antonio, Fucecchi Antonella
L' educazione solidale
L' educazione solidale

Matilde Calligari Galli, Antonio Genovese
Quotidiano responsabile. Guida per iniziare giorno per giorno a prendersi cura del mondo e degli altri
Quotidiano responsabile. Guida per inizi...

Pecchioni Valeria, Rasch Anne, Biggeri Ugo