L'origine delle merci nell'Unione Europea

L'origine delle merci nell'Unione Europea

La determinazione dell'origine delle merci è divenuta elemento di fondamentale importanza, alla luce dei continui mutamenti dell'economia mondiale, per l'operatore commerciale che deve applicare le regole di fiscalità doganale con sguardo rivolto alla minimizzazione dei costi. Si vuole pertanto consentire alle aziende di risolvere le problematiche quotidiane per ridurre i costi delle forniture di beni, sia in importazione che in esportazione, mediante l'appropriato utilizzo delle regole di origine. Il libro, mira a trasformare l'astrattezza del quadro istituzionale internazionale, la cui conoscenza è indispensabile per una completa visione del commercio mondiale, nella sua concretezza operativa
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le primarie comunali in Italia
Le primarie comunali in Italia

Fulvio Venturino, F. Venturino, G. Pasuqino, Gianfranco Pasquino
Euforia irrazionale. Alti e bassi di borsa
Euforia irrazionale. Alti e bassi di bor...

L. Scardapane, Robert J. Shiller, A. Pontieri
La veduta corta. Conversazione con Beda Romano sul grande crollo della finanza
La veduta corta. Conversazione con Beda ...

Beda Romano, Tommaso Padoa Schioppa
Un paese non basta
Un paese non basta

Levi Arrigo
Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955
Il confine orientale. Italia e Jugoslavi...

M. Cupellaro, Rolf Worsdorfer
Il massacro. Guerra ai civili a Monte Sole
Il massacro. Guerra ai civili a Monte So...

Luca Baldissara, Paolo Pezzino
Storia di Bisanzio
Storia di Bisanzio

Warren Treadgold, G. Garbisa
Donne, potere, politica
Donne, potere, politica

R. Falcioni, Anne Stevens