Il nuovo diritto fallimentare

Il nuovo diritto fallimentare

Il nuovo diritto fallimentare illustra le caratteristiche salienti della riforma, con riferimento alle modifiche che sono già entrate in vigore e in prospettiva, con le ulteriori riforme affidate al legislatore delegato. Dopo tanti progetti, infatti, la Riforma del diritto fallimentare ha visto la luce. Il recente Decreto Legge 14 marzo 2005, n. 35, recante disposizioni urgenti nell¿ambito del piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale, ha introdotto all¿art. 2 alcune modifiche che ritoccano la disciplina della revocatoria, il concordato preventivo e introducono nel nostro ordinamento gli accordi di ristrutturazione dei debiti, previsti dall¿art. 128-bis, inserito nella Legge fallimentare. Con la successiva Legge di conversione 14 maggio 2005, n. 80, alle norme previste dal D.L., che hanno subito pochissimi ritocchi, si è aggiunta la delega al Governo ad emanare, entro 180 giorni dall¿entrata in vigore delle legge stessa, uno o più decreti legislativi recanti "la riforma organica delle disciplina delle procedure concorsuali"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Practical handbook of commercial english. Per le Scuole superiori (A)
Practical handbook of commercial english...

Pranzo Zaccaria Anna, Ippolita Martellotta
A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi
Activités complementaires. Per le Scuole superiori
Activités complementaires. Per le Scuol...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia