La tutela dei diritti nella riforma fallimentare

La tutela dei diritti nella riforma fallimentare

Questo volume, oltre a essere un omaggio a un maestro da parte dei più insigni autori sul fallimento, è anche una riflessione importante sugli effetti della riforma sul piano dei diritti. Il testo analizza il grado di tutela che i diritti ricevono attraverso le procedure concorsuali. La riforma ha allargato apparentemente l'aspetto privatistico del fallimento e il volume vuol fare il punto, sia a livello sostanziale che processuale, su quanto sia cresciuta o diminuita la tutela dei creditori e del debitore dalla fase iniziale di dichiarazione di fallimento fino alle successive fasi impugnatorie. Un testo indispensabile per comprendere a fondo la portata della riforma fallimentare e i suoi effetti su tutti gli attori del procedimento: tribunali, giudici, curatori, debitori e creditori
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Triestini. No se pol
Triestini. No se pol

Lucia Cosmetico, Claudia Cruz
Agenda 2001
Agenda 2001

Amnesty International
Cucine cinesi
Cucine cinesi

Laura Rangoni
Due casi di parricidio
Due casi di parricidio

Voltaire, P. Fontana
Il processo dell'isolotto
Il processo dell'isolotto

Comunità dell'Isolotto, Enzo Mazzi, E. Mazzi
Lo straniero
Lo straniero

Dal Lago, Alessandro