La manovra-bis convertita in legge

La manovra-bis convertita in legge

La nuova edizione del volume dedicato alla Manovra bis analizza, con taglio operativo e numerosi esempi, le principali novità contenute nel DL 4.7.2006 n. 223, convertito nella L. 4.8.2006 n. 248 (c.d. Manovra-bis 2006). Il quadro delle disposizioni previste dal provvedimento è quanto mai vasto - liberalizzazione di alcuni settori, misure di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale - e coinvolge, sotto vari aspetti, diverse tipologie di contribuenti, imprese e operatori economici. A questo si deve aggiungere che la legge di conversione (in vigore dal 12.8.2006) ha in molti punti modificato la versione originaria del provvedimento, rendendo quindi più complessa la lettura delle nuove disposizioni e creando delicati problemi di successione normativa. Il volume dedica particolare attenzione alle nuove regole del reddito d’impresa, alla tassazione dei professionisti, agli immobili, alle liberalizzazioni. Tutti i provvedimenti sono analizzati alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate (circolari n. 27 e 28 del 4.8.2006)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il violino di Auschwitz
Il violino di Auschwitz

M. D'Amico, Maria Anglada Angels
Nero a Manhattan
Nero a Manhattan

Jeffery Deaver, M. Foschini
Il vettore di Mosca
Il vettore di Mosca

Robert Ludlum, Patrick Larkin, V. Ricci
Eresia
Eresia

Douglas Preston, A. Tissoni
Gli uccelli della riserva naturale Tevere-Farfa
Gli uccelli della riserva naturale Tever...

Angelici Christian, Brunelli Massimo