Lavoro a tempo determinato. Disciplina, prassi e giurisprudenza

Lavoro a tempo determinato. Disciplina, prassi e giurisprudenza

Con il protocollo sul welfare legge n. 247/2007 il legislatore ha apportato modificazioni al D.Lgs. n. 368/2001 che disciplinava il contratto di lavoro a tempo determinato. Il nuovo contratto modifica la precedente disciplina sostanzialmente per due aspetti: da un lato la limitazione della successione di rapporti di lavoro, dall’altro la volontà di ripristinare su base legislativa il diritto di precedenza dei lavoratori nelle assunzioni a tempo indeterminato. Sul primo punto si pone un limite temporale di 36 mesi tra stesso lavoratore e datore per lo svolgimento di mansioni equivalenti. E su questo punto si accentreranno le maggiori difficoltà di interpretazione nei casi di contenzioso. Ovviamente il volume non si sofferma solo sulle importanti novità ma traccia un quadro completo delle regole a cominciare dall’assunzione con gli aspetti di forma necessari ma anche con le novità derivanti dalle comunicazioni obbligatorie. La Guida si completa con il necessario supporto normativo e giurisprudenziale
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nasredin
Nasredin

Odile Weulersse, Rébecca Dautremer, Adelina Galeotti
Boqala
Boqala

Mohamed Kacimi, R. Koraichi, F. De Luca
Il pesciolino nero
Il pesciolino nero

M. Casari, F. Mesqali, Samad Behrangi
Julius il solitario
Julius il solitario

Gerard Donovan, B. Lazzaro
Fiaba del Reno
Fiaba del Reno

Brentano, Clemens M.
Yesterday
Yesterday

Alfredo Saitto, Alfredo Saito