Stabile organizzazione. Identificare le patologie, prevenire i rischi, gestire le verifiche fiscali

Stabile organizzazione. Identificare le patologie, prevenire i rischi, gestire le verifiche fiscali

La sussistenza di una stabile organizzazione occulta deve essere oggetto di attento esame da parte degli organi verificatori che sono tenuti ad accertare se un’impresa estera eserciti la propria attività nel territorio dello Stato mediante una entità organizzata non formalmente costituita. Nell’ultimo quinquennio è stata identificata una articolata casistica di stabili organizza­zioni “occulte” da parte dell’autorità fiscale italiana, civile e militare. Si tratta di un rischio fiscale che richiede accurate analisi e adeguate valutazioni, in sede di definizione della strategia di un gruppo multinazionale, nonché, a livello di ciascuna impresa con attività internazionale, esige l’individuazione di linee guida atte a prevenirlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biancaneve
Biancaneve

O. Monaco, Wilhelm Grimm, Jacob Grimm
Il viaggio di Luna
Il viaggio di Luna

L. Sossi, Maurizio A. C. Quarello
La città racconta. Chi ha paura del fantasma?
La città racconta. Chi ha paura del fan...

Tommaso Urselli, Giuseppina Mellace
La storia del teatro va in scena
La storia del teatro va in scena

Sartori Alessandra, Moreschi Cecilia
Buoni amici
Buoni amici

Kilaka John
Mister corvo. Ediz. illustrata
Mister corvo. Ediz. illustrata

Quarello Maurizio A., Morandeira Luisa
La principessa Sbadiglio
La principessa Sbadiglio

Gil Carmen, Elena Odriozola, Carmen Gil