La «satura» drammatica e i suoi rapporti con la «satura» letteraria e con il teatro latino

La «satura» drammatica e i suoi rapporti con la «satura» letteraria e con il teatro latino

Il presente lavoro di Valentina Teja affronta il problema della reale esistenza della 'satura drammatica.' Dopo un attento riesame della bibliografia arriva alla conclusione che le argomentazioni tendenti a sostenere che la 'satura drammatica' fu un'invenzione dei grammatici latini non sono convincenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ascoltare i bambini
Ascoltare i bambini

Valeria Covini, Marcello Bernardi
La mia vita
La mia vita

José Luis Gonzales Balado, M. Donati, Teresa di Calcutta (santa), J. N. Playfoot
Breviario
Breviario

Teresa di Calcutta (santa), A. Devananda Scolozzi
I segreti del tantra
I segreti del tantra

D. Pietrini, Osho, A. Videha
Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La più grande battaglia di annientamento
Il prezzo della gloria. Verdun 1916. La ...

Alistair Horne, P. Scognamiglio
Solomon Gursky è stato qui
Solomon Gursky è stato qui

Massimo Birattari, Mordecai Richler, M. Birattari
La variante di Luneburg
La variante di Luneburg

Paolo Maurensig
Fattore fortuna
Fattore fortuna

Roberta Zuppet, Richard Wiseman