L'invenzione del Big Bang. Storia dell'origine dell'universo

L'invenzione del Big Bang. Storia dell'origine dell'universo

Il Big Bang è una delle poche teorie scientifiche ad aver ottenuto una consacrazione popolare. La sua doppia natura di teoria scientifica e di racconto quasi mitologico dell'origine dell'Universo è una conseguenza logica della sua doppia discendenza, da un matematico russo, Alexandre Friedmann, e da un sacerdote belga, Georges Lemaitre. A loro si aggiunge, negli anni '50, l'eclettico fisico George Gamow, che trasformerà il Big Bang in una teoria accreditata. Questa storia appassionante, ma ampiamente ignorata dalla storia della scienza, viene ripercorsa sulla base dei testi originali dei suoi protagonisti da un astrofisico che segue con successo la via aperta da tali pionieri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.1956-1971
Opere. 1.1956-1971

Leonardo Sciascia, C. Ambroise, Claude Ambroise
Opere. 3.1984-1989
Opere. 3.1984-1989

Leonardo Sciascia, C. Ambroise, Claude Ambroise
La commedia umana. Vol. 1
La commedia umana. Vol. 1

Honoré de Balzac
Diritto e procedura penale e leggi di pubblica sicurezza
Diritto e procedura penale e leggi di pu...

Raffaele Marino, Federico Del Giudice, F. Del Giudice
Guida pratica alla botanica
Guida pratica alla botanica

Buttler, R. Gerdol
Trattato di botanica. 1.Morfologia e fisiologia
Trattato di botanica. 1.Morfologia e fis...

Eduard Strasburger, Fritz Noll, Heinrich Schenck
Amsterdam. Con cartina pieghevole
Amsterdam. Con cartina pieghevole

C. Dapino, Zora O'Neill, P. Maschio