La poetica dello spazio

La poetica dello spazio

Qual è il luogo dove nasce la poesia? Una domanda che percorre tutta l'opera che Bachelard ha dedicato all'individuazione di quel luogo particolare, specifico, nel quale sorge l'immaginazione e si fa parola, verso. E uno spazio attraversato da alcuni grandi temi costanti: la vita, la morte, l'amore, la natura. Tra questi, Bachelard individua anche "lo spazio": quello aperto dei grandi orizzonti, del cielo, del mare, e quello chiuso, delimitato dalla casa. Uno spazio della "immensità intima", dove la nostra esperienza trova la sua dimora, il "guscio" entro cui riparare e ritrovarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pina al parco giochi
Pina al parco giochi

Lucy Cousins
Le scarpe parlanti
Le scarpe parlanti

Allegra Panini, Ken Cox, Rachel Anderson
Un cane un po' speciale
Un cane un po' speciale

Russel Ayto, Allegra Panini, Elizabeth Laird
Clint Eastwood
Clint Eastwood

G. D'Agnolo Vallan, L. Barisone
Sogno di neve
Sogno di neve

Eric Carle, Manuela Bizzarri
Le avventure di Bert
Le avventure di Bert

Allan Ahlberg, Raymond Briggs
Gli uomini preistorici
Gli uomini preistorici

Jean-Baptiste De Panafieu, D. Grant, M. Vidale