La mente matematica

La mente matematica

In questo libro stimolante e divertente, David Ruelle esplora i processi intellettivi che avvengono nella mente degli scienziati, trasportando il lettore nel vivo della pratica matematica. Come funziona il cervello di un matematico? Per rispondere a questa domanda Ruelle ricorre all'introspezione e a una serie di vivaci racconti sui principali protagonisti della matematica del Novecento: da Alan Turing e Kurt Godel ad Alexander Grothendieck, Rene Thom, Bernhard Riemann e Felix Klein. In una girandola di excursus storici e di aneddoti personali, prende forma una rassegna delle idee matematiche più importanti dall'antichità a oggi, delle menti che le hanno concepite e delle loro implicazioni filosofiche. La matematica appare quindi come il contesto più opportuno per affrontare questioni universali quali il significato, la bellezza e la natura stessa della realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Puccini e le donne. La famiglia, gli amori, la musica. Con CD Audio
Puccini e le donne. La famiglia, gli amo...

Lubrani Mauro, De Ranieri Oriano, Tavani Giuseppe
La virtù della fede. Le questioni della Somma Teologica
La virtù della fede. Le questioni della...

T. S. Centi, G. Carbone, Tommaso D'Aquino
Da cuore a cuore
Da cuore a cuore

Rosalba Di Vona
Ischia e Capri. Ediz. illustrata
Ischia e Capri. Ediz. illustrata

Fitzgerald Sybil, Fitzgerald Augustine
La virtù della prudenza. Le questioni della Somma Teologica
La virtù della prudenza. Le questioni d...

T. S. Centi, Tommaso D'Aquino
Giovani a confronto
Giovani a confronto

Paolo Delli Carri