La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali

La grande festa. Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali

A partire dal confronto tra varie società tradizionali di cacciatori, allevatori, coltivatori e pastori nomadi in diversi continenti, il saggio rappresenta il senso del Capodanno, inteso come festa del principio, momento di massimo impegno per la vita individuale e collettiva, nel quale l'uomo deve propiziarsi con preghiere, riti e doni la successiva tappa della sua esistenza. Un excursus tra le forme mitico-rituali della vita religiosa nelle civiltà di livello etnologico quale punto di partenza per uno studio storico-comparativo che interpreta l'orizzonte problematico e cruciale delle relazioni tra i fatti religiosi e le componenti ambientali e socio-economiche che determinano il sistema di produzione nelle realtà esaminate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il monastero delle anime perse
Il monastero delle anime perse

B. Bagliano, Nick Wilgus
L'avversario. Giochi di potere
L'avversario. Giochi di potere

Greenberg Martin, Clancy Tom
Volontario in ferma prefissata quadriennale. Manuale
Volontario in ferma prefissata quadrienn...

Silvia Tagliaferri, Massimo Drago
Il verde va con tutto. Come cambiare il mondo con stile
Il verde va con tutto. Come cambiare il ...

Lily Cole, Tamsin Blanchard, M. Rossi, Matilde Genovese, Mariangela Rossi, M. Genovese
Profumi perduti
Profumi perduti

Link Charlotte
Il teorema di Almodovar
Il teorema di Almodovar

M. Uberti Bona, Antoni Casas Ros
Vola via con me. Il nuovo romanzo di «Amici»
Vola via con me. Il nuovo romanzo di «A...

Zanforlin Luca, Sfondrini Chicco
Maratona per tutti
Maratona per tutti

Stefano Baldini