Il desiderio del vino. Storia di una passione antica

Il desiderio del vino. Storia di una passione antica

Nessun frutto della terra e del lavoro umano ha mai incontrato nella storia il successo arriso al vino. Assurto ben presto a ingrediente caratterizzante della dieta mediterranea, esso si è caricato di tutta una serie di connotazioni simboliche che ne hanno fatto un punto di riferimento nella cultura e nell'immaginario di tanti popoli, in particolare nella sfera religiosa. Bevanda consacrata tanto dalla mitologia greca quanto dalla tradizione ebraica e cristiana, il vino si è imposto come una sorta di ponte fra il nostro mondo e l'aldilà, fra l'umano e il divino, grazie alla sua peculiare capacità di rallegrare, di esaltare, di inebriare, dunque di condurre chi lo beve in un'altra dimensione, magari fino all'oblio della sua condizione terrena. Niente come il vino incoraggia la convivialità, il piacere dello stare insieme e del confrontarsi in tutta franchezza, ma esso può anche trasformarsi in pericolosa fonte di perdizione, come è attestato da tanti episodi di provenienza biblica, letteraria o folklorica. Nel ripercorrere le tappe salienti di una vicenda storica che ha contrassegnato profondamente la nostra cultura, l'autore delinea inoltre un itinerario geografico, che ci mostra come il vino sia riuscito ad ampliare progressivamente la sua area di influenza, tanto da dar luogo a una "mondializzazione felice che favorisce il calore umano e il dialogo tra i popoli". La trattazione è completata da un ricco apparato iconografico. Prefazione di Paolo Scarpi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arcobaleni nella tempesta
Arcobaleni nella tempesta

Alberto M. Gloria
Stagioni
Stagioni

Simone Graziosi
In viaggio
In viaggio

Floriana Guerriero
Briciole d'infinito
Briciole d'infinito

Gianluca Iumento
De alchemia
De alchemia

Laboratorio Scripta
Le parole della notte
Le parole della notte

Giuseppe Leone
Giorni di poesia
Giorni di poesia

Emiliano Lonati
Non sbagliò il vento
Non sbagliò il vento

Gaetano G. Magro
Come le nuvole
Come le nuvole

Elisa Maisto Baglio
La foglia
La foglia

Erestino Mangone