Mente

Mente

Quale parte del cervello fa di noi "noi"? Il libero arbitrio è un'illusione? Sarà mai possibile costruire un supercervello? Cos'è la conoscenza? Cos'è quella cosa che chiamiamo amore? Restak, uno dei principali esperti mondiali nel campo delle neuroscienze, prende in esame venti complesse domande sulla coscienza, l'identità e la mente. Con le sue straordinarie intuizioni egli mostra i limiti delle nostre conoscenze attuali e illustra gli aspetti scientifici dei sogni, delle sensazioni, dell'immaginazione e della memoria, e spiega in quale modo quella strana materia grigia comune a tutti noi possa forgiare singole personalità tanto diverse l'una dall'altra, creare modi diversi di pensare e suscitare emozioni del tutto personali, come la felicità, la rabbia e perfino l'amore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cielo di Hollywood
Il cielo di Hollywood

De Winter, Leon
Vergine
Vergine

Caterina Kolosimo, Antonino Anzaldi
Sagittario
Sagittario

Caterina Kolosimo, Antonino Anzaldi
Capricorno
Capricorno

Kolosimo Caterina, Anzaldi Antonino
Leone
Leone

Kolosimo Caterina, Anzaldi Antonino
Bilancia
Bilancia

Caterina Kolosimo, Antonino Anzaldi
Le con d'Irene
Le con d'Irene

Adriano Spatola, Louis Aragon, Jean-Jacques Pauvert
Ebraismo, Bildung e filosofia della vita
Ebraismo, Bildung e filosofia della vita

G. Sola, S. Franchini, Franz Rosenzweig
Rituale, cerimoniale, etichetta
Rituale, cerimoniale, etichetta

Sergio Bertelli, Giuliano Crifò, Elisa Acanfora
Tappeti orientali. Caucasici, persiani
Tappeti orientali. Caucasici, persiani

Aschenbrenner Erich, Eder Doris
L'inverno nucleare
L'inverno nucleare

R. Paris, Alberto Moravia